Chissà perchè le nostre protesi durano mediamente 30 anni
E come mai le nostre otturazioni durano così a lungo?
È casuale che i nostri impianti raramente falliscono?
Sarà quel che sarà ma gli anziani e i bambini si affezionino!
Ma per fortuna i nostri pazienti capiscono e sentono il nostro impegno e la nostra dedizione.
Il nostro metodo di lavoro
È fondato sulla massima trasparenza e sulla tracciabilità di ogni materiale impiegato. Il paziente è prima di tutto una persona, e va curata nel suo complesso. Ogni intervento viene modulato in base alle esigenze del paziente anche dal punto di vista economico con piani di pagamento personalizzati, con un ottimo rapporto costo/beneficio e rispetto dei tempi. Ogni nuovo paziente viene preso in carico con una prima visita gratuita al fine di fare un’analisi d’insieme per strutturare il lavoro in step progressivi. Dopo l’anamnesi, se necessario, il paziente viene sottoposto a specifiche radiografie e viene fissata una seduta d’igiene orale. Grazie alla tecnologia di previsualizzazione del risultato finale con i software DSD) e l’utilizzo di sistemi informatici, digitali e 3D, i nostri pazienti possono vedere l’anteprima del proprio sorriso prima di avviare le procedure odontoiatriche. A igiene orale terminata è prevista una rivalutazione della prima visita con esame delle radiografie eseguite e la stesura del piano di trattamento definitivo con eventuali fotografie viso-bocca e la condivisione di una strategia personalizzata di mantenimento nel tempo (con richiami, igiene orale periodica personalizzata veramente, rilucidatura di vecchie otturazioni o loro “rigenerazione”…).